Inavvertitamente felici in uno dei <i>Racconti</i> di Davide Bregola

Autor

  • Małgorzata Puto Università della Slesia

Abstrakt

Małgorzata Puto, analysing the works by Davide Bregola, proves that authenticity and directness in expression of feelings guarantees his characters a successful life in the community they belong to.

Keywords: authenticity; directness in expressing one's emotions; short story; Italian literature; social life


Bibliografia

AUERBACH E., 2000: Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale. Trad. di A. RONCAGLIA. Torino, Einaudi.

BERGEZ D., 1990: Introduction aux méthodes critiques pour l'analyse littèraire. Paris, Bordas.

BREGOLA D., 2003: Racconti felici. Milano, Sironi Editore.

BRIOSCHI F., D I GIROLAMO C , 1984: Elementi di teoria letteraria. Milano, Principato.

CANTONI R., 1967: Illusione e pregiudizio. Milano, Saggiatore, capitolo: «Contraddizioni e aporie della società industriale».

CORTI M., 1990: Principi della comunicazione letteraria. Introduzione alla semiotica della letteratura. Milano, Bompiani.

GARDNER H., 2000: Formae mentis. Saggio sulla pluralità dell'intelligenza. Milano, Feltrinelli.

LUKÁCS G., 1963: La théorie du roman. Trad. di J. CLAIREVOYE. Berlin, Gonthier.

MENNILLO S., 1978: Una ricerca a partire dal pregiudizio. Firenze, Giunti-Barbèra.

Nuova Corrente, 1998, Anno XLV, N. 121/122 (Gennaio-Dicembre). Numero a cura di A. BORSARI e S. MELE. Genova, Thilger.

PUPPO M., 1985: La critica letteraria del Novecento. Orientamenti e problemi. Roma, Edizioni Studium.

SEGRE C , 1985: Avviamento all'analisi del testo letterario. Torino, Einaudi.

TULLIO-ALTAN C., 1996: Antropologia. Storia e problemi. Milano, Feltrinelli.

ZINGARELLI N., 1997: Vocabolario della lingua italiana su CD-ROM. Bologna, Zanichelli.

Jak cytować

Puto, M. Inavvertitamente felici in uno dei <i>Racconti</i> di Davide Bregola. Romanica Silesiana, 1(1). Pobrano z https://trrest.vot.pl/ojsus/index.php/RS/article/view/5625