Relacja antropologia – teologia. Dopowiedzenie metodologiczne

Autor

  • Grzegorz Strzelczyk Uniwersytet Śląski w Katowicach, Wydział Teologiczny

Abstrakt

A partire dalla seconda metà del XX secolo (grazie a K. Rahner) un’attenzione particolare viene rivolta verso la relazione teologia-antropologia. Lo studio investiga un particolare di questa relazione. Tramite un’analisi di opere recenti di R. Swinburne i J. Cuda vengono individuati due stili della relazione teologica dell’immagine dell’uomo e dell’immagine di Dio. Nel primo una certa conoscenza dell’uomo viene intesa come acquisita, e su questa base viene costruita l’immagine di Dio. Questo può comportare una marginalizzazione del dato rivelato. Nel secondo si presuppone che l’identità dell’uomo rimane un mistero inscrutabile senza rivelazione. Questo stile permette di salvaguardare meglio la vitale priorità del dato rivelato e nello stesso tempo è meno esposto alla dipendenza dai dati accidentali delle singole antropologie.

Pobrania

Opublikowane

2011-12-31

Jak cytować

Strzelczyk, G. (2011). Relacja antropologia – teologia. Dopowiedzenie metodologiczne. Śląskie Studia Historyczno-Teologiczne, 44(2), 425–434. Pobrano z https://trrest.vot.pl/ojsus/index.php/ssht/article/view/16235

Numer

Dział

Artykuły naukowe