Duch Święty w ewangelicznych narracjach o męce i śmierci Jezusa

Autor

  • Dawid Ledwoń Chorzów

Abstrakt

I racconti evangelici della passione e della morte di Cristo indicano la presenza dello Spirito Santo. In essi si può parlare di una pneumatologia implicita, perché essi mettono in risalto il fatto stesso della morte, invece lo spirito menzionato da essi indica lo spirito di Gesù che viene consegnato al Padre. Tuttavia, nell’ambito della teologia dei libri interi, il pneum/ a si riferisce alla persona dello Spirito Santo che partecipa alla missione terrena del Verbo incarnato. Nonostante le loro diverse prospettive teologiche esse presentano l’opera dello Spirito insieme con la rivelazione dell’amore paterno di Dio verso il Figlio, sia all’inizio che alla fine della vita terrena di Gesù.

Pobrania

Opublikowane

2010-06-30

Jak cytować

Ledwoń, D. (2010). Duch Święty w ewangelicznych narracjach o męce i śmierci Jezusa. Śląskie Studia Historyczno-Teologiczne, 43(1), 21–30. Pobrano z https://trrest.vot.pl/ojsus/index.php/ssht/article/view/16676

Numer

Dział

Artykuły naukowe